Il tuo prossimo volo… parte da Forlì!

Giugno 15, 2022
Share

Il tuo prossimo volo… parte da Forlì!

Il tuo prossimo volo… parte da Forlì!

La summer 2022 dell’Aeroporto “Luigi Ridolfi” di Forlì parte ufficialmente dal 9 luglio in collaborazione con Aeroitalia ed Albawings!

Dal cuore della Romagna potrai raggiungere alcune delle più incantevoli località del nostro Bel Pase e città con affaccio diretto sul mare, perfette per le tue vacanze estive, in meno di due ore. Quest’estate ti portiamo ad Alghero, Olbia, Trapani, Catania, Lampedusa, Napoli, Brindisi, Lamezia Terme, Malta, Zante e Tirana!

Indeciso su dove trascorrere le tue prossime vacanze?
Vediamo insieme cosa vedere e cosa fare nei dintorni delle nostre destinazioni.

Vola da Forlì ad… Alghero!
Hai voglia di un mirto ghiacciato coi piedi nella sabbia? Alghero, e la costa occidentale della Sardegna, sono ciò che fa per te!

Alghero, conosciuta anche come “la perla della Riviera del Corallo, si trova nell’area nord-ovest della regione; in quest’area è possibile trovare sia spiagge cittadine che arenili più selvaggi, completamente immersi nella natura. La gran parte di queste spiagge è attrezzata, infatti è possibile trovare tutti i comfort e i servizi adatti anche a chi viaggia con bambini.

Ecco alcune delle spiagge della Riviera del Corallo assolutamente da non perdere:
– spiaggia delle Bombarde
– spiaggia del Lazzaretto
– spiaggia di Mugoni
– Lido di San Giovanni
– Cala Dragunara
– spiaggia di Porticciolo
– spiaggia La Speranza
– La Pelosa (senza dubbio una delle più amate)


Vola da Forlì ad… Olbia!

Se cerchi il giusto compromesso tra vita mondana e relax, la Costa Smeralda (nella parte nord-est della Sardegna) è sicuramente la tua meta ideale. Amato dai VIP e conosciuto in tutto il mondo, il tratto di costa vicino ad Olbia è famoso per le spiagge di sabbia bianca e per gli hotel di lusso che si affacciano su baie meravigliose; in questa zona della Sardegna ogni gusto è accontentato: è possibile infatti scegliere tra alloggi attrezzati con ogni comodità, appartamenti con ampie terrazze vista mare, ville private con piscina immerse nel verde, boutique hotel e molto altro.

Scopriamo insieme alcune delle spiagge della Costa Smeralda che meritano una visita:
– Cala Brandichini
– La Cinta
– Lu Impostu
– Isuledda
– Piccolo e Grande Pevero
– Capriccioli
– La Celvia

Vola da Forlì a… Trapani!
Hai voglia di storia, colori e profumi del Sud Italia? Trapani, nella parte più occidentale della Sicilia, può regalarti tutto questo!

Trapani, con la sua provincia, racchiude infatti tutte le caratteristiche peculiari dell’isola: dai monumenti simbolo delle diverse dominazioni, come i templi greci e i resti delle civiltà puniche, alla natura mediterranea, qui tutto urla SICILIA!

Uno dei luoghi più magici di questa zona sono le saline di Trapani e Marsala, nelle quali ancora oggi viene svolta l’antica pratica dell’estrazione del sale: riconoscibilissime dalle vasche bianche contenenti il sale e dai mulini a vento, le saline sono una delle principali attrazioni del territorio. Imperdibile anche una visita al più grande parco archeologico d’Europa – Selinunte – in cui è possibile trovare i resti di una colonia greca (ancora ben conservati). E, per finire, puoi concederti un tuffo nelle acque cristalline di San Vito Lo Capo, una località balneare soprannominata “I Caraibi della Sicilia” per le infinite sfumature blu del mare e il bianco della costa.

Vola da Forlì a… Catania!
Alle pendici dell’Etna e lambita dal Mar Mediterraneo, nella parte meridionale della Sicilia, sorge Catania: la città che risorge dalle ceneri.

Distrutta 9 volte da terremoti, eruzioni e invasioni, è stata ricostruita per 9 volte più bella di prima e la città che vediamo oggi è frutto dell’ultima ricostruzione del 1693; sorta in pieno Barocco, ora tutto a Catania ricorda questo stile: dalle Chiese, ai palazzi nobiliari, fino a piazze e fontane.

Oltre al centro storico, tutelato dall’UNESCO come Patrimonio Mondiale dell’Umanità, a Catania è possibile trovare un connubio perfetto tra buon cibo, vivacità culturale ed emozioni senza precedenti; qui potrai infatti concederti un’escursione sull’Etna per godere della sua bellezza selvaggia ed infuocata ed immergerti nelle acque limpide della costa. Da non perdere la Riviera dei Ciclopi – nei pressi di Aci Trezza -, Giardini Naxos, Taormina e la Penisola della Maddalena.

Vola da Forlì a… Lampedusa!

Le insenature mozzafiato, le mille sfumature del mare e la natura incontaminata: questa è Lampedusa, la più meridionale delle isole siciliane, la più vicina alla costa Africana!

Dalla costa sud, con un mare così trasparente che le barche sembrano volare, alla costa nord dove grotte e anfratti creano magiche atmosfere, Lampedusa è un’isola mediterranea tutta da scoprire e in cui lasciarsi abbandonare alla riscoperta dei sensi. Per apprezzare appieno Lampedusa e tutto ciò che può offrire, assolutamente da non perdere sono: l’escursione a bordo di un Caicco (tipica imbarcazione a vela costruita interamente in legno) con cui compiere una mini crociera alla scoperta delle Pelagie, il “battesimo del mare” o – per i più esperti – lo snorkeling per andare alla scoperta della flora e della fauna sottomarina e una visita al Centro di Recupero Tartarughe “caretta caretta”.

Vola da Forlì a… Napoli!
Un vero teatro a cielo aperto, uno spettacolo della vita che si compie sotto gli occhi di cittadini e turisti, un luogo magico in cui si incontrano spiritualità e paganesimo, storia e modernità, arte e cultura popolare… semplicemente, Napoli.

A Napoli c’è tanto da vedere e non è facile scegliere cosa fare: per non perdere le principali attrazioni della città, ed immergersi completamente nella veracità napoletana, ecco un breve elenco di luoghi da inserire assolutamente nella tua prossima visita a Napoli!

Spaccanapoli: la strada che divide a metà la città, collegando tutta l’area che va dai Quartieri Spagnoli a Forcella. Passeggiando lungo la via è possibile immergersi appieno nella frenetica vita napoletana fatta di Chiese e monumenti storici, artisti-artigiani e profumi della cucina locale.

Cappella Sansevero e il Cristo Velato: la Cappella ospita una delle opere più affascinanti e misteriose dell’arte religiosa, il Cristo Velato. La mano di Giuseppe Sanmartino, lo scultore dell’opera, ha infatti dato vita ad un meraviglioso tessuto in marmo che copre il corpo di Cristo.

Piazza del Plebiscito: simbolo del Rinascimento napoletano, è il luogo di ritrovo prediletto dai napoletani nonché sede del Palazzo Reale costruito nel 1600.

Napoli Sotterranea: dal ventre di Napoli, per molti secoli, è stato ricavato il tufo per costruire la città; per questo motivo la città sotterranea nasconde un fitto intrigo di anfratti, grotte e cunicoli che, nell’arco del tempo, sono stati utilizzati dai napoletani per i più svariati motivi (rifugio, fonte d’acqua, ecc..)

Galleria Borbonica: scavata nel sottosuolo nel 1853 per volontà di Federico II di Borbone con l’obiettivo di creare un viadotto sotterraneo che unisse il Palazzo Reale con Piazza Vittoria, oggi qui è possibile vedere resti della storia napoletana

Basta poi allontanarsi di pochi chilometri dalla città per scoprire le meraviglie della Costiera Amalfitana o lasciarsi travolgere dai segreti nascosti di Pompei ed Ercolano.

 

Vola da Forlì a… Brindisi!
È conosciuta come la “Porta d’Oriente”, ha un passato maestoso ed un porto naturale tra i più suggestivi del Mediterraneo: stiamo parlando di Brindisi, città prediletta per visitare la zona meridionale della Puglia.

Oltre ad essere ricca di luoghi di interesse tra cui Piazza Duomo, la Cattedrale (nota anche come Basilica della Visitazione), il Porto (in cui è possibile ammirare i resti di due antiche colonne romane, divenute simbolo della città), la città è ben collegata ad alcune delle località turistiche più conosciute della regione e che potrai raggiungere comodamente in auto:

  • Ostuni, pittoresco paesino divenuto celebre per il suo centro storico completamente bianco latte
  • Torre dell’Orso, spiaggia bianca adagiata tra due faraglioni color perla conosciuti come le Due Sorelle
  • Baia dei Turchi, baia riparata da una scogliera a picco sul mare a cui si accede tramite una pineta mediterranea
  • Porto Cesareo e Gallipoli, sulla costa ionica, rinomate località che uniscono movida e bellezza naturale

Atterrando a Brindisi, nel cuore della Puglia, tutte le meraviglie della regione sono a tua disposizione!

 

Vola da Forlì a… Lamezia Terme!
Dal cuore della Puglia… al cuore della Calabria! Lamezia Terme, comune che sorge fra la costa tirrenica e l’Appenino calabro, è uno dei principali centri economici della regione nonché una nota stazione balneare e termale.

Da Lamezia Terme puoi comodamente raggiungere alcune delle più note località turistiche della regione, presenti sia sulla costa ionica che sulla costa tirrenica. Ecco alcune delle spiagge calabresi più belle:

Marina dell’Isola, Tropea: spiaggia bianca e mare cristallino si raggiungono scendendo da una rocca mediante vicoli e scalinate molto strette

Chianalea di Scilla, Scilla: chiamata anche “Piccola Venezia” per la presenza di un antico borgo arroccato direttamente sul mare, la spiaggia di Chianalea è senza dubbio scenografica anche per la possibilità di ammirare le isole Eolie e la costa siciliana

Riviera dei Cedri: tratto di mare che parte da Praia e arriva fino a Diamante e Cetraro, in provincia di Cosenza, dove scogliere e falesie si alternano a spiagge di sabbia fine e distese incontaminate
Baia di Soverato: conosciuta come “Perla dello Jonio”, le sue acque turchesi sono la culla perfetta per colonie di cavallucci marini. Imperdibile un tuffo insieme a loro!

 

Vola da Forlì a… Malta!
Spiagge incontaminate, città patrimonio dell’umanità, antiche fortezze e templi storici: a Malta puoi trovare tutto questo!

A soli 80Km dalle coste siciliane, Malta attira milioni di turisti ogni anno non solo per il mare cristallino e il sole che scalda le sue terre tutto l’anno, ma anche per il connubio unico tra natura e arte. Che tu sia alla ricerca di una vacanza all’insegna del relax o che voglia dedicare le tue giornate alla scoperta di meraviglie storico-culturali, a Malta c’è esattamente ciò che stai cercando.

Ti consigliamo di non perdere:
Blue Lagoon di Comino, una baia luminosa affacciata su acque trasparenti ricche di pesci e sabbia bianca perfetta per immersioni subacquee e snorkeling
La Valletta, capitale della nazione con un centro storico perfettamente conservato che vanta oltre 7.000 anni di storia ed è stato dichiarato Patrimonio Mondiale dell’Umanità dall’UNESCO.
I templi di Ggantija a Gozo, edificati intorno al 3.600 a.C: la leggenda narra siano stati costruiti dai giganti per le loro immense dimensioni
la Grotta di Calipso a Gozo, ovvero il luogo identificato nell’Odissea come la prigione in cui la Ninfa Calipso tenne prigioniero Ulisse per sette anni.


Vola da Forlì a… Zante!
Conosciuta con il nome di “Zakynthos” o “Fiore del Levante” (soprannome dato dai veneziani), Zante è oggi una delle isole greche più famose e più apprezzate. Ad attirare i turisti è prima di tutto il bellissimo ambiente naturale, le incantevoli spiagge incorniciate da natura lussureggiante e la movida, che ha la sua massima espressione nella città di Laganas.

Il modo migliore per vedere le meraviglie di Zante è un’escursione in barca! Via mare sarà infatti più facile per te raggiungere anche le zone più impervie e le località più nascoste e potrai lasciarti davvero meravigliare. Vediamo insieme le principali attrazioni dell’isola greca Zante:

  • Blue Caves o Grotte Blue
  • Spiaggia del Relitto
  • Grotte di Keri
  • Spiaggia di Gerakas (luogo con la più alta concentrazione di tartarughe “caretta caretta”)

Vola da Forlì a… Tirana!

È tra le destinazioni più visitate dell’Albania, una delle città con la popolazione più giovane d’Europa, aperta al mondo e all’interculturalità: Tirana, capitale dell’Albania, sta riscoprendo una nuova vita!

Visitare Tirana un ottimo modo per iniziare un viaggio in Albania, così da scoprirne la storia e lasciarsi incantare dal mix in perfetta convivenza dello stile arabo (che ricorda la storia della Nazione ed è facilmente riscontrabile nelle Moschee) e dello stile occidentale, magnificamente rappresentato dalle Chiese Ortodosse.

Dopo una visita per le vie della Capitale, imperdibile una gita verso le acque azzurre del Mar Adriatico!
Queste alcune delle località di mare più in voga della costa albanese:

Saranda, “spiaggia dei gabbiani” : piccola baia fatta di ciottoli bianchi, acqua limpida e paesaggi incontaminati

Baia di Lalzi: 7Km di spiaggia sabbiosa e una fitta pineta che circonda acque dal fondale basso; se sei appassionato di immersioni, qui potrai godere di un fondale ricco di flora e fauna
Valona, la baia più ampia del Paese, offre diverse tipologie di paesaggio adatte per ogni esigenza

Shkambo, Gjipe e Jaliksari formano il “trittico della bellezza”, 2 chilometri di costa nei pressi di Dhermi in cui è possibile trovare sabbia chiara e morbida, acque cristalline e strutture ricettive dotate di ogni comfort

Quale tra queste sarà la meta dove trascorrerai le tue vacanze?
Se hai già le idee chiare, acquista ora il biglietto per il tuo prossimo volo sul sito www.aeroitalia.com o su www.albawings.com e prepara le valigie per partire dall’Aeroporto di Forlì!

Forlì Airport, Your Personal Airport.

ARTICOLI RECENTI

Risoluzione dei rapporti contrattuali con Aeroitalia

Forlì Airport, società di gestione dell’Aeroporto di Forlì e della1

Presidente Sergio Mattarella a Forlì, al fianco della popolazione romagnola

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, nella giornata di martedì1

Routes Europe 2023: all’Aeroporto di Lodz presente anche Forlì Airport!

Il 14 aprile abbiamo avuto il piacere di ospitare presso1