ESTERO

ESTERO - Le nostre destinazioni

Karpathos

 

Kárpathos è un’isola dell’Egeo appartenente geograficamente al Dodecaneso. In Italiano, Scarpanto, ha una forma stretta ed allungata ed è attraversata da una catena montuosa il cui punto più elevato è la cima del monte Lastos (1215 metri), più generalmente conosciuto con il nome di Kalì Limni, la maggiore elevazione del Dodecaneso.
Quest’isola possiede villaggi incantevoli e poco turismo di massa. Il vento rende alcune zone dell’isola il regno degli appassionati di kitesurf e windsurfing, è infatti amata dagli sportivi e da chi desidera esplorare sentieri escursionistici. Un percorso tipico che molti turisti scelgono è quello che conduce Olymbos. In questo villaggio il tempo sembra essersi fermato, le donne indossano ancora l’abito tradizionale, il panorama è indimenticabile con le case aggrappate alla roccia sferzata dai venti.

Kárpathos, un mare da favola.

Il mare di Kárpathos è da favola, l’isola ha splendide e isolate spiagge con il mare cristallino dove poter fare indimenticabili bagni osservando i meravigliosi fondali, ma anche sentieri con la particolare natura mediterranea dove è possibile avvistare numerose specie di rapaci che vivono sull’Isola.

Le spiagge della costa est sono più riparate e di dimensioni più ridotte e tendenzialmente ghiaiose o ciottolose; le spiagge della parte meridionale dell’isola in zona aeroporto, di sabbia fine e bianca; le spiagge della costa ovest sono le più esposte al Meltemi, vento secco e tiepido, per cui sono accessibili solo in condizioni di scarso vento; e le spiagge della parte nord dell’isola, accessibili solamente via mare e in parte con i fuoristrada.

Tbilisi

Vola da Forlì a Tbilisi: Scopri la Perla del Caucaso!


Tbilisi, la capitale della Georgia, rappresenta un crocevia storico e culturale unico, situato strategicamente tra Europa e Asia. Fondata nel V secolo, la città ha subito l’influenza di numerosi imperi e civiltà, tra cui persiani, arabi, mongoli, ottomani e russi, rendendola un vero melting pot culturale.

Cultura e Storia:

L’architettura di Tbilisi riflette la sua complessa storia, con una combinazione affascinante di edifici medievali, costruzioni in stile neoclassico e moderni grattacieli. Il centro storico, conosciuto come Dzveli Tbilisi, è un labirinto di strade acciottolate, balconi in legno intagliato e chiese antiche, come la Cattedrale di Sioni e la Basilica di Anchiskhati, risalente al VI secolo.

L’influenza orientale è evidente nelle terme sulfuree di Abanotubani, costruite nel XVI secolo e tuttora funzionanti, che testimoniano l’antica tradizione di benessere e relax. La Fortezza di Narikala, con le sue mura che dominano la città dall’alto, è un simbolo della resilienza georgiana, offrendo panorami mozzafiato e un’esperienza storica unica.

Incontro tra Oriente e Occidente:

Tbilisi è un esempio vivido di come l’Oriente e l’Occidente possano coesistere armoniosamente. Le tradizioni ortodosse convivono con influenze islamiche e moderne tendenze europee. Questa fusione si riflette anche nella gastronomia, che combina sapori e tecniche di diverse culture, come il Khachapuri (pane ripieno di formaggio) e il Khinkali (ravioli ripieni di carne speziata), accompagnati da una ricca tradizione vinicola millenaria.

Modernità e Innovazione:

Negli ultimi anni, Tbilisi ha vissuto un notevole sviluppo economico e turistico, con la costruzione di moderne infrastrutture e attrazioni come il Ponte della Pace, una struttura pedonale di vetro e acciaio che attraversa il fiume Kura, e la Cattedrale di Sameba, uno degli edifici religiosi più imponenti della regione.

La città si è anche affermata come un centro culturale vibrante, con festival di musica, arte e cinema che attirano visitatori da tutto il mondo. La sua vita notturna è particolarmente dinamica, con club, bar e ristoranti che offrono esperienze culinarie e artistiche innovative.

Paesaggi mozzafiato:

Tbilisi è circondata da colline e montagne che offrono spettacolari viste panoramiche. La natura incontaminata, unita alla ricchezza storica e culturale della città, crea un’esperienza di viaggio che combina esplorazione urbana e bellezza naturale.

Orari e Operatività dei Voli:

Vola da Forlì a Tbilisi ogni giovedì a partire dal 24 aprile, operato con un moderno CRJ 200 (4L-TGB), un aereo a reazione regionale con un totale di 46 posti, suddivisi in 4 posti in Business Class e 42 in Economy Class, garantendo ai passeggeri un viaggio confortevole e di alta qualità.

Perfetta per Viaggi di Lavoro e Turismo:

Tbilisi è un centro economico emergente nel Caucaso, con strutture moderne e servizi per il business. Allo stesso tempo, offre relax, cultura e divertimento per chi viaggia per piacere.

Prenota ora il tuo volo da Forlì a Tbilisi!

Approfitta delle offerte speciali e vivi un’esperienza indimenticabile.

Katowice

Katowice dista circa 80 chilometri da Cracovia, la città più visitata della Polonia. La città polacca è un grande esempio di arte moderna e Art Nouveau. Tra i monumenti architettonici più interessanti che vale la pena vedere a Katowice vi è la Cattedrale di Cristo Re. Da non perdere anche il maestoso palazzo che un tempo ospitava il Parlamento Silesiano. La vita culturale in città è molto vivace. Ci sono teatri, il Museo Silesiano e l’orchestra filarmonica oltre al celebre Spodek, una sala concerti in stile sovietico che può ospitare fino a 300mila spettatori.