IL PASSEPARTOUT PER IL BLU
Alghero è la regina della Riviera del Corallo: un’affascinante realtà marinara dal sapore catalano e dall’eleganza barocca e neoclassica. Situata lungo la costa nord occidentale della Sardegna. Ha un bellissimo nucleo storico, attraversato da piccole stradine su cui si affacciano variopinti palazzi e botteghe artigianali.
Alghero conserva un’importante eredità del dominio spagnolo: fu conquistata nel 1353 da Pietro IV re d’Aragona, divenendo a tutti gli effetti una città catalana: ancora oggi è chiamata la piccola Barcellona. Grazie alla bellezza delle spiagge circostanti, Alghero è meta turistica soprattutto d’estate mentre nel corso dell’anno sono numerosi gli eventi che animano la località.
Alghero è facilmente raggiungibile, grazie ai frequenti collegamenti aerei garantiti dal suo aeroporto a soli 10 km dal centro.
Per info: www.comune.alghero.ss.it
Olbia è uno dei principali scali della Sardegna, la porta d’accesso alla Costa Smeralda. La città è circondata da suggestive colline e si affaccia su un bellissimo golfo al cui interno pulsano le isole di Tavolara e Molara. I dintorni di Olbia offrono un gran numero di possibilità per escursioni in barca e gite in giornata, in auto o a piedi: ad attendervi zone d’interesse archeologico, come il nuraghe Riu Mulinu, aree naturalistiche e, ovviamente, alcune delle spiagge più belle dell’isola. Nelle vicinanze da visitare i centri di Porto Rotondo, Golfo Aranci, Portisco, Porto San Paolo, San Teodoro e, ovviamente, Porto Cervo.
Per info: www.comune.olbia.ot.it