Siete alla ricerca di sole, vento, silenzio, mare, sorgenti termali a cielo aperto, storia e buon cibo? Allora una vacanza in quest’isola è quello che fa per voi. Pantelleria, la sua origine è vulcanica, si trova nella provincia di Trapani: di fronte alla Tunisia. “La Perla Nera” del Mediterraneo – figlia del vento sospesa tra l’Africa e l’Europa – è immersa in un mare blu cobalto, aspra e ancora incontaminata. Pantelleria è pure conosciuta nel mondo per la bontà di alcuni prodotti d’eccellenza: a iniziare dai capperi IGP, esportati un po’ ovunque, e l’immancabile, pregevole vino Passito. Un vino dolce, da dessert, ricavato dalla lavorazione di uve Zibibbo fatte appassire seguendo precisi procedimenti d’essiccazione naturale.
Information: www.comunepantelleria.it
Lampedusa, tra le isole Pelagie del Mar Mediterraneo, è famosa per le sue meravigliose spiagge. La più nota è quella dei Conigli, che prende il nome proprio dal luogo in cui si trova: qui le tartarughe marine depongono le loro uova. La spiaggia è raggiungibile in circa 20 minuti percorrendo un sentiero ben segnalato. Molto frequentate sono Cala Grecia e la baia detta del Mare Morto; meta, quest’ultima, per gli amanti delle immersioni grazie alla ricchezza e alla la varietà della fauna ittica. A rendere lo scenario ancora più emozionante, i delfini che popolano le acque attorno all’isola.
Information: www.comune.lampedusaelinosa.ag.it