Firmato il Protocollo d’intesa per l’istituzione del Polo Tecnologico Aeronautico-Spaziale forlivese

Gennaio 26, 2022
Share

Firmato il Protocollo d’intesa per l’istituzione del Polo Tecnologico Aeronautico-Spaziale forlivese

Mercoledì 26 gennaio 2022 all’Aeroporto Luigi Ridolfi di Forlì è stato firmato il Protocollo d’intesa per l’istituzione del Polo Tecnologico Aeronautico-Spaziale forlivese, sottoscritto da Gian Luca Zattini (Sindaco di Forlì), Maurizio Gardini (Presidente Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì), Giovanni Molari (Magnifico Rettore Università di Bologna) e Alberto Zambianchi (Presidente Camera di Commercio della Romagna).

Il Protocollo è frutto di una sinergia fra Istituzioni che si concretizza nell’area aeroportuale forlivese, probabilmente unica in Italia, che vede fianco a fianco, oltre all’Aeroporto Luigi Ridolfi, l’Università di Bologna con i corsi di laurea in Ingegneria Spaziale e il Centro di Ricerca Ciri Aerospace, ISAERS Forlì Academy AvioLab, unità operativa di Ser.In.Ar., specializzata in alta informazione aeronautica, la sede di ENAV Academy, l’Istituto tecnico Aeronautico Francesco Baracca e la Scuola di Volo Professione Volare.

ARTICOLI RECENTI

Inaugurata la base operativa di Albatechnics all’Aeroporto di Forlì

È stato inaugurato questa mattina il nuovo hangar a fianco1

IO VOLO DA FORLÌ, LE VACANZE AL MARE IN PARTENZA DALL’AEROPORTO ROMAGNOLO

Dalla Romagna direttamente verso i mari più belli d’Italia: Sardegna,1

IL VOLO KATOWICE – FORLI’ HA INAUGURATO LE OPERAZIONI DI VOLO RYANAIR DA E PER L’AEROPORTO RIDOLFI

Un traguardo significativo che conferma l'impegno di Ryanair nei confronti1