Polonia

 

Katowice e la Polonia

 

 

  Polonia

Polonia

Katowice e la Polonia

Vola a Katowice, la capitale culturale della Slesia!

Katowice dista circa 80 chilometri da Cracovia, la città più visitata della Polonia. La città polacca è un grande esempio di arte moderna e Art Nouveau. Tra i monumenti architettonici più interessanti a Katowice vi è la Cattedrale di Cristo Re. Da non perdere anche il maestoso palazzo che un tempo ospitava il Parlamento Silesiano. La vita culturale in città è molto vivace. Ci sono teatri, il Museo Silesiano e l’orchestra filarmonica oltre al celebre Spodek, una sala concerti in stile sovietico che può ospitare fino a 300mila spettatori.

Acquista ora il tuo biglietto da/per Forlì: ryanair.com

Katowice, cuore della Slesia meridionale, è una città polacca in sorprendente trasformazione. Un tempo centro minerario e industriale, oggi è un vivace polo culturale e creativo. La Zona della Cultura, con il moderno Museo della Slesia, la prestigiosa NOSPR (Orchestra Sinfonica Nazionale della Radio Polacca) e lo Spodek, icona architettonica della città, testimonia il suo rinascimento urbano.

Katowice è anche parte della Rete delle Città Creative UNESCO per la Musica, grazie ai numerosi festival e spazi dedicati alla scena musicale.

Tra architettura modernista, parchi urbani e una cucina tradizionale ricca di sapori locali, Katowice offre un mix originale di passato industriale e futuro dinamico.

Documenti: Carta d’identità valida per l’espatrio o passaporto in corso di validità per i cittadini UE.

Valuta: Złoty polacco (PLN).

Carte di Credito: Diffusamente accettate in negozi, ristoranti e hotel. Tuttavia, è utile avere del contante per mercatini, piccoli esercizi o trasporti locali.

Clima: Clima continentale. Inverni freddi e nevosi, estati calde e relativamente piovose. Le mezze stagioni sono fresche.

Abbigliamento: Abiti caldi per l’inverno (cappotto, sciarpa, guanti), abiti leggeri per l’estate ma con giacca per le serate. Scarpe comode per camminare.

Lingua: Polacco. L’inglese è compreso in ambienti giovani e turistici, meno diffuso tra le fasce più anziane.

Religione: Cristianesimo cattolico (fortemente praticato).

Fuso Orario: UTC+1 (UTC+2 con ora legale).

Cucina: Tradizionale e abbondante, con piatti come pierogi (ravioli ripieni), bigos (stufato di carne e crauti), zuppe e dolci come il sernik (cheesecake polacco).